Elio Ross è uno pseudonimo, ed è stato scelto dall'autore (che è noto ad Aquileia) non per nascondersi ai lettori, ma con l'intento un po' burlesco di distrarre la sfortuna.
Non è facile parlare succintamente di Leone e il diavolo, poiché si tratta di un'opera complessa, anche considerando soltanto la sua struttura fondamentale. Il racconto appare piano, semplice a primavista, una storia di fatti. Il titolo però già sottende il presupposto di una complessità: un patto col diavolo. E' un romanzo senza tempo, che non può seguire i dettami capricciosi e tiranni delle mode, che parla di reincarnazioni, di vite dentro le vite, di amori, viaggi, avventure. La narrazione ha un ritmo incalzante, un andamento vertiginoso, di continue sorprese e colpi di scena.
Prefazione di Ernestina Pellegrini
Collana I libri del PEN Trieste - n. 3
Formato: cm 15x21
Pagine: 312
Rilegatura a filo di refe
Anno 2015
ISBN: 978-88-98422-10-4